Associazione Esperti in Scienze Amministrative
-
Convocazione assemblea dei soci per il 05/02/2022
Convocazione Modulo delega
-
Iniziative 2021
20.1.2022 UPI Emilia-Romagnavia Malvasia 6, BolognaNEWSLETTER 21.12.2021 UPI Emilia-Romagnavia Malvasia 6, BolognaNEWSLETTER 30.11.2021 Corte dei Conti Emilia Romagna Avviso per l’acquisizione di…
-
Iniziative 2020
11.12.2020 UPI Emilia-Romagnavia Malvasia 6, Bologna Convegno“BENESSERE E SOSTENIBILITÀ NELLE PROVINCE DELL’EMILIA-ROMAGNA ENELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA Evento gratuito in videoconferenza 30.11.2020…
-
Pubblicazione: Amministrazione senza risultati, o risultati senza amministrazione?
Amministrazione senza risultati, o risultati senza amministrazione? Paradossi e possibili soluzioni di Stefano Tripi, dirigente pubblico, socio AESA
-
Pubblicazione: note minime in tema di accesso agli atti ed appalti pubblici
Note minime in tema di accesso agli atti ed appalti pubblici (alla luce della recente rimessione all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato)…
-
Iniziative 2019
20.11.2019 EVENTO“L’accreditamento in ambito socio sanitario: competenze, forme e limiti” Palazzo d’Accursio Sala Tassinari, Piazza Maggiore 6 a Bologna. 26.11.2019 EVENTO“La responsabilità…
Chi siamo
L’Associazione Esperti in Scienze Amministrative è stata costituita nel 1993 per volontà dei diplomati alla Scuola di Specializzazione in Studi sull’Amministrazione Pubblica – SPISA, nell’ambito del Centro di Ricerca e Formazione sul Settore Pubblico – C.RI.F.S.P., dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, ed ha sede presso la Scuola stessa. Essa si è sempre proposta lo scopo di mantenere vivi fra i soci (qui diplomati ed oggi operatori a vari livelli per e a favore della Pubblica Amministrazione) i legami culturali ed umani stabiliti durante gli anni di studio presso la Scuola, e di operare nell’ambito della struttura universitaria allo scopo di concorrere allo sviluppo delle Scienze Amministrative.